Login

Prodotti
solare termico

Collettore DUO ACQUA
Collettore DUO ACQUA & ARIA
Collettore DUO MULTI 2
Kit forzato tetto falda 100 Lt 1-2 persone
Kit forzato tetto falda 200 Lt 3-4 persone
Kit forzato tetto falda 300Lt 4-5 persone
Kit forzato tetto falda 500 Lt 6-7 persone
Kit fotovoltaico pompa di calore acqua/acqua
KIT FOTOVOLTAICO/POMPA DI CALORE
Kit integrazione riscaldamento Mt 10,5
Kit integrazione riscaldamento Mt 15
Kit integrazione riscaldamento Mt 21
KIT NATURALE 2 PERSONE
KIT PER RISCALDAMENTO AD ARIA
KIT RISCALDAMENTO AD ARIA & ACQUA
KIT SOLARIZZAZIONE POMPE SOMMERSE
KIT VERTICALE 200 Lt
REALIZZAZIONI A DISEGNO
1LAMPIONE LIBERTY
1LAMPIONE LIBERTY Mini
1PALO ARTISTICO LIBERTY
1PALO EIFFEL
1 LAMPIONE GLOBO 15
1LAMPIONE GLOBO 30
1LAMPIONE STRADALE 160
1FOTOVOLTAICO RESIDENZIALE 1200 WATT CON ACCUMULO
1FOTOVOLTAICO RESIDENZIALE 3600 WATT CON ACCUMULO
1LAMPIONE VERDE
1PANCHINA SOLARE

 

TOP100-SOLAR

05/07/2025

data pubblicazione:22/04/2013

EARTH DAY IN ITALIA


immagine

ROMA - Un miliardo di persone in 175 nazioni sono pronte a farsi coinvolgere dall'Earth Day, la maxi mobilitazione mondiale in difesa dell'ambiente che si celebra oggi, 22 aprile. Da Melbourne a Dubai, da Pechino a Rio, la giornata sarà scandita da eco-eventi per ribadire la necessità di uno sviluppo sostenibile.

La Giornata della Terra e' giunta alla 43.ma edizione. Era il 1970, infatti, quando 20 milioni americani risposero a un appello del senatore democratico Gaylord Nelson partecipando a una manifestazione in difesa del pianeta. E a distanza di quarant'anni l'intento e' sempre lo stesso: ''Lo scopo dell'Earth Day e' di inspirare consapevolezza e apprezzamento dell'ambiente. Difficile pensare a un obiettivo piu' meritevole di questo'', dice Eduardo Rojas Briales, vicedirettore generale del dipartimento Foreste della Fao.

In Italia la Giornata della Terra si celebra dal 2007. Per l'occasione Earth Day Italia ha lanciato la campagna di sensilibilizzazione 'Io ci tengo' per diffondere messaggio e di educazione a comportamenti sostenibili. Suggerite anche 15 azioni green per aiutare il Pianeta. Si va dll'alimentazione alla mobilita', dai rifiuti all'acqua, fino all'energia.

In particolare, sul fronte alimentare i consigli sono due: mangiare piu' frutta e verdura, le cui produzioni hanno un impatto ambientale inferiore, e riciclare l'olio delle fritture portandolo alle isole ecologiche, perche' 1 kg di olio disperso nell'ambiente inquina mille metri cubici di acqua.

E proprio per risparmiare acqua, occorre verificare che i rubinetti non gocciolino e chiuderli mentre si lavano i denti o ci si insapona sotto la doccia, considerando che in 4 minuti scorrono 50 litri di acqua.

Passando ai rifiuti, bisogna riciclare il vetro, che consente un risparmio annuo di 400 tonnellate di petrolio, la plastica, di cui ognuno produce 30 kg all'anno, e la carta, per salvare gli alberi e risparmiare acqua e luce.

Fondamentale e' riciclare i pneumatici e fare la raccolta differenziata dei farmaci, che possono inquinare. Per le apparecchiature elettroniche, inoltre, la scelta piu' verde sono le batterie ricaricabili. Sempre in tema di elettronica, il risparmio energetico si pratica spegnendo gli standby di televisori e dvd e staccando i caricabatterie dalla prese. Per i Pc, se 100 italiani li spegnessero durante la pausa pranzo, eviterebbero di immettere in atmosfera 8 kg di CO2. Inoltre e' utile impostare lo spegnimento dello schermo dopo pochi minuti di inattivita'. In estate, poi, e' positivo non abituarsi a esagerare con l'uso del condizionatore tenendolo acceso tutta la notte.

L'ultima azione green riguarda la mobilita' e invita all'uso dei mezzi pubblici: 10 km percorsi in autobus invece che in auto evitano l'emissione di oltre 1,5kg di CO2.

Tra gli eco-eventi in programma, molti i concerti programmati. A Milano sul palco saliranno Giobbe Covatta, il cantante Khaled, ambasciatore di buona volontà della Fao, e Fiorella Mannoia, che invita a "lottare perché ognuno si assuma le sue responsabilità e agisca agisca secondo coscienza per non distruggere quello che rimane del pianeta".

Presente anche lo chef Heinz Beck, che illustrerà le sue "ricette per la terra" con i prodotti a km zero della Fondazione Campagna Amica di Coldiretti.

Per sensibilizzare i cittadini, poi, i calciatori scenderanno in campo "in verde": il colore sarà al polso dei giocatori della serie B e sull'intera divisa del Bologna.

Fonte Ansa




>

newsletter

ing flavio conti

Risorse Solari© | N° PARTITA IVA 02235240120 | Sede operativa : RISORSE SOLARI  Via Piave,27 21040 Lozza (va) ITALIA

Tel. +39 0332 264579 Cell. +39 3497368907

E-mail:info@risorsesolari.com Sito Web: www.risorsesolari.com